
Massaggio Svedese
Il massaggio Svedese è un massaggio particolarmente completo, che ben si adatta alle esigenze delle persone coinvolte. E’ progettato per migliorare la circolazione, alleviare la tensione muscolare e il dolore, migliorare la percezione di sé e ristabilire l’equilibrio tra corpo e mente.
​
E’ una pratica occidentale ideata, intorno al 1800, da Pehr Henrik Ling, medico fisioterapista svedese che seppe unìre i principi del Tuina, massaggio tradizionale cinese, ai principi della medicina moderna europea.
Gli effetti del massaggio Svedese sono diversi in base al tipo di manualità che si addice alla persona ricevente. L’operatore esperto saprà scegliere come meglio impostare il trattamento utilizzando a seconda dei casi tocchi lenti oppure veloci, movimenti delicati oppure vigorosi. In ogni caso la completezza di questo approccio assicura effetti decontratturanti, rilassanti, tonificanti e drenanti.
Il massaggio Svedese libera i muscoli dalla tensione, rende i legamenti e i tendini più elastici migliorando così la mobilità articolare e la postura.
Inoltre riduce i tempi di recupero dopo episodi di affaticamento, dal momento che la stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica consente il drenaggio di acido lattico, acido urico ed altre scorie metaboliche.
​
​
Il massaggio Svedese:
• favorisce il rilascio delle tensioni muscolari e migliora l’ossigenazione dei tessuti
• migliora la circolazione sanguigna e linfatica
• produce un effetto tonificante: previene adipe e cellulite
• agisce sul sistema nervoso: riduce stress, ansia e insonnia
• rafforza il sistema immunitario
• aumenta la consapevolezza corporea
​
​
Il massaggio Svedese si esegue con olio da massaggi potenziato, a scelta, con le proprietà degli oli essenziali.
È un total body, ma può essere reso parziale in accordo con le esigenze del cliente.