top of page
candele

Massaggio Californiano

Il massaggio Californiano è conosciuto come il "massaggio psicosomatico" per la sua capacità di connettere corpo e mente attraverso movimenti lenti, avvolgenti e armoniosi. Caratterizzato da una pressione leggera e dall’uso dell’olio, questo massaggio mira a favorire il rilassamento profondo e la consapevolezza corporea.

 

Il massaggio Californiano è sviluppato da alcuni gruppi terapeutici nel sud della California, nei primi anni ‘60, per aiutare i reduci del Vietnam a superare i traumi di guerra. Questa tecnica innovativa intende rispondere alle esigenze di persone sconvolte dalle esperienze belliche, bisognose di protezione e di aiuto per riconnettersi con sé stessi e con il prossimo, ma si rivela ben presto utile per chiunque abbia bisogno di ritrovare l’equilibrio tra corpo e mente.

 

Tale metodo, basato sull’idea di dare valore alla persona combinando principi orientali e occidentali, unisce l’approcio corporeo con la filosofia e la psicologia. Introdotto anche in Europa nel 1982, è in costante evoluzione.

 

Il massaggio Californiano stimola il sistema nervoso attraverso movimenti fluidi e leggeri che creano effetti inattesi, in grado di staccare la mente dai pensieri parassiti a favore del totale rilassamento.

Esso collega la parte inferiore del corpo a quella superiore, mette in comunicazione la parte destra con la sinistra, favorisce il riequilibrio energetico e l’armonia della sfera psico-fisica.

 

Il massaggio Californiano contribuisce a:

• stimolare i sistemi linfatico, sanguigno e immunitario

• eliminare scorie e cataboliti

• stimolare la produzione di endorfine

• moderare i sintomi da fibromialgia

• ridurre stress, ansia e insonnia

• liberare le emozioni bloccate e a riconnettere la persona con la realtà

 

 

Il massaggio Californiano si esegue con olio da massaggi, potenziato, a scelta, con le proprietà degli oli essenziali. 

È un “total body”, che può essere reso parziale in accordo con le esigenze del cliente.

bottom of page