
Riflessologia Plantare
“Il principio della corrispondenza” di Ermete Trismegisto • estratto dal Kybalion
“Come è sopra, così è sotto e come è sotto, così è sopra.
Come è dentro, così è fuori e come è fuori, così è dentro.
Come nel grande, così nel piccolo e come nel piccolo così nel grande.”
​
Così nel piede osservo l’essere umano nella sua complessità e guido al mio meglio la persona nell’essere consapevole e proattiva nella vita attraverso la stimolazione del riequilibrio.
Cenni di storia: nel 5000 a.C. in Cina e India si utilizza la digito-pressione per influenzare i campi energetici dell’organismo. Sulle pareti della tomba dei Medici a Saqqara (Egitto, 2330 a.C. circa), è dipinta una scena di massaggio dei piedi e delle mani. La pratica viene poi esportata in occidente dal medico greco Ippocrate. Dal rinascimento ad oggi sono innumerevoli gli approfondimenti sviluppati da studiosi e scienziati di tutto il mondo.
Le tecniche riflessologiche si distinguono in due grandi filoni: la riflessologia cinese, basata sui principi della MTC e la riflessologia occidentale che attinge ai principi scientifici delle prime scoperte neurologiche occidentali.
Sembra esistere un relazione specifica fra le terminazioni nervose delle zone riflesse e il punto in cui si localizza il disturbo fisico. La pressione esercitata sulla zona riflessa trasmette al cervello l’impulso di intervenire al riequilibrio mobilitando tutte le risorse disponibili. Le estremità del corpo sono particolarmente ricche di terminazioni nervose ecco perché la loro stimolazione risulta essere piuttosto efficace.
La riflessologia plantare per alcuni è conosciuta perché è “quella che fa male”. Il mio approccio, attraverso il respiro, rispetta la soglia di dolore e i tempi di rilascio di ognuno.
La riflessologia plantare:
• attiva il sistema nervoso
• riequilibra il sistema endocrino
• stimola la produzione di endorfine, antidolorifici naturali
• sostiene il sistema linfatico e circolatorio
• ha un effetto antinfiammatorio
• riattiva l’energia vitale
• facilita il rilassamento e calma la mente
• favorisce la gestione delle emozioni